Author Archives: %s

Il massaggio ayurvedico (Abhyangam)

19 Mag 23
admin
No Comments

Prenota subito il tuo massaggio ayurvedico o il tuo percorso ayurvedico da 7 / 14 / 21 trattamenti ad un prezzo speciale.


Secondo la tradizione millenaria ayurvedica il massaggio è un mezzo per mantenere in armonia e ripristinare l’equilibrio dei tre Dosha, pertanto l’obiettivo è il raggiungimento di un benessere in senso olistico della persona. Il massaggio ayurvedico, chiamato abhyangam, viene utilizzato in un programma di routine quotidiana, come forma terapeutica ma anche come prevenzione.
Questa pratica utilizza oli vegetali come l’ olio di sesamo, gli oli medicati (tailam), oli essenziali, creme naturali, tamponamenti con impacchi di erbe e si avvale di diverse tecniche, tra cui sfioramenti, pressioni, stimolazioni, impastamenti, percussioni e sfregamenti che coinvolgono il corpo nella sua totalità. In tutte le sue varianti il massaggio ayurvedico è preceduto da un’oleazione a caldo.

ABHYANGAM & DOSHA

Nonostante esistano tantissimi tipi di trattamenti, si possono individuare tre macrocategorie di massaggio ayurvedico in relazione a Vata, Pitta e Kapha:

Vatabhyangam (per tipologia Vata):
La tecnica principale utilizzata è lo strofinamento affinché i benefici siano calore e morbidezza. Dal momento che Vata governa il sistema nervoso, la zona della schiena è la parte dove ci si concentra maggiormente, visto che dalla colonna vertebrale si irradiano le terminazioni nervose in tutto il corpo. Questo tipo di massaggio migliora la circolazione, porta maggior flessibilità alle giunture e rinvigorisce. L’olio di base utilizzato è quello di sesamo.

Pittabhyangam (per tipologia Pitta)
Per questo tipo di massaggio la tecnica che prevale è l’accarezzamento con manovre lente e delicate. Si parte dalla testa lasciando per ultime le estremità per scaricare il calore e generare freschezza. In questo caso l’olio può essere applicato a temperatura ambiente senza scaldarlo ulteriormente. Questo tipo di massaggio giova alla digestione e rilassa. Gli oli utilizzati sono quelli rinfrescanti, come quello di cocco o di riso.

Kaphabhyangam (per tipologia Kapha)
Per la tipologia Kapha si utilizzano manovre di pompaggio e impastamento con movimenti che vanno in direzione delle ghiandole linfatiche partendo dai piedi e andando verso l’alto cercando, inoltre, di sciogliere eventuali accumuli di grasso o ristagni. Kaphabhyangam serve a portare calore, leggerezza e movimento. Gli oli largamente utilizzati sono quelli di senape, di mandorle dolci, di jojoba o di sesamo.

Molti sono i BENEFICI che apportano i massaggi ayurvedici tra cui:

Favoriscono l’eliminazione delle tossine (Ama)
Contrastano dolori muscolari e articolari
Rilassano e calmano la mente favorendo anche il riposo
Riducono gli stati di ansia
Fortificano il sistema immunitario
Migliorano la circolazione sanguigna
Donano elasticità alla pelle
Rigenerano mente e corpo

I benefici del massaggio: perché avere cura del proprio benessere è importante?

19 Apr 23
admin
No Comments

Una coccola, un’ondata di benessere e un ottimo toccasana per chiunque. Un bel massaggio, se ben fatto, è in grado di rigenerare il nostro corpo, assicurandoci relax e buon umore. I suoi risultati benefici psico-fisici sono davvero tanti e variano, soprattutto, dalla tipologia di tecnica a cui vogliamo sottoporci. Non a caso, esistono trattamenti massaggio per ridurre lo stress, per migliorare il sistema immunitario e alleviare dolori muscolari. Ma parlando più in generale, quali sono tutti i benefici del massaggio?

Benefici del massaggio: la diminuzione della tensione muscolare

Partiamo subito dal beneficio più evidente e conosciuto, relativo direttamente al nostro corpo. Un massaggio è in grado di sciogliere le tensioni, le contratture muscolari e i cosiddetti trigger points, accumulati durante le giornate o a seguito di allenamenti intensi.

Non solo. Perché affidarsi alle mani esperte di un professionista del settore significa anche acquisire altri tipi di benefici, legati ad ossa e articolazioni, compresa la nostra preziosa mente.

A questo proposito, infatti, è bene ricordare come il nostro organismo produca, in modo naturale, sostanze quali endorfine, capaci di combattere la depressione e l’ansia. E perché allora non stimolare il tutto con un ottimo massaggio? 

Pelle più elastica e luminosa che mai

Un altro beneficio molto evidente riguarda la nostra pelle. Questo perché, in parole povere, un massaggio ben effettuato stimola il suo sistema connettivale, liberandolo così dalle cellule morte e sollecitando i pori e i condotti delle ghiandole sebacee. Risultato? La pelle sarà in grado di assorbire maggiormente i nutrienti contenuti nei prodotti utilizzati dal massaggiatore, risultando molto più elastica, morbida e luminosa. Insomma, che altro aggiungere?

Benefici del massaggio: il sistema linfatico e immunitario

Quando si parla di massaggio, si parla di manipolazione diretta dell’organismo. Quest’ultima, nel dettaglio, ha effetti importanti e istantanei anche sulla stimolazione e il movimento dei liquidi del corpo, incentivando così l’attività dei reni. Per questo, un massaggio sarà capace di eliminare le diverse scorie e tossine accumulate nel corpo a causa di un ristagno linfatico o ostruzione linfatica. Allo stesso modo, un trattamento ben fatto può inoltre ridurre i cuscinetti di cellulite, grazie ad un aumento evidente della microcircolazione sanguigna. Un effettorigenerante, questo, capace di contrastare anche infiammazioni e edemi.

Gli straordinari vantaggi sull’apparato cardiocircolatorio

I massaggi possono portare vantaggi anche al sistema cardiocircolatorio? Certamente!

Come brevemente anticipato poche righe fa, essi riescono ad aumentare il flusso sanguigno, diminuendo la pressione sui vasi e la frequenza cardiaca, rafforzando così il nostro cuore. Questo garantisce un maggior nutrimento dei tessuti, compresa una miglior dilatazione capillare

Ma in che senso rafforzano il cuore? In breve, grazie all’aumento del flusso ematico, unito alla diminuzione della pressione sanguigna, il nostro cuore lavorerà molto meglio.

Benefici del massaggio: migliora la respirazione e la digestione 

Non solo pelle, sistema linfatico e circolatorio. I massaggi possono portare benefici anche al sistema respiratorio che, attraverso un rilassamento dei muscoli intercostali e del diaframma, concorre alla riduzione del livello di stress e ansia. Aumentando l’ossigenazione del sangue sarà possibile poi incidere positivamente sul sistema digerente, riducendo notevolmente le possibilità di gastriti e problemi simili. Persino l’intestino potrà beneficiarne, grazie alla stimolazione della peristalsi e la conseguente diminuzione dei casi di stitichezza cronica.

Liberazione dei canali energetici

Secondo quanto afferma la medicina energetica, il nostro corpo èattraversato, nella sua totalità, da canali energetici, a loro volta responsabili del funzionamento ottimale di alcune parti del corpo. 

Ebbene, un massaggio, oltre ai benefici psico-fisici appena descritti, sembrerebbe essere in grado di liberare questi canali energetici, protagonisti di alcune sfaccettature della nostra emotività. 

Ragionando in questo modo, infatti, le mani esperte di un massaggiatore professionista agirebbero nei punti giusti, riportando in perfetta armonia il flusso energetico personale. Così facendo, sarà più facile sprigionare le proprie energie e sciogliere la muscolatura.

Non a caso, alcuni studi condotti da Alexander Lowen, psicoterapeuta e psichiatra statunitense, mostrano proprio come la mente sia intrinsecamente connessa al corpo. Secondo queste teorie, quest’ultimo potrebbe essere soggetto a contrazioni croniche, dovute al congelamento di alcune emozioni. Ecco allora che la rigidità dello stato emotivo si ripercuote inevitabilmente sul fisico, provocando tensioni muscolari e blocchi energetici. Per questo, attraverso il massaggio, sarà possibile sciogliere la tensione dei muscoli, sbloccando quella emotiva di conseguenza. 

Benessere a 360°

Eccoci arrivati alle battute finali. Come abbiamo avuto modo di osservare, un ottimo massaggio è capace di garantire diversi straordinari benefici, a seconda della tipologia di trattamento scelta. Concedersi un tale momento di relax, infatti, significa:

  • Migliorare il proprio aspetto estetico
  • Rafforzare il sistema immunitario
  • Perfezionare le funzionalità di diversi organi
  • Rilassare e coccolare il proprio corpo
  • Riequilibrare la psiche per affrontare al meglio le giornate
  • Ristabilire il contratto con l’emotività interiore personale

Vieni a farti collocare e prenditi cura del tuo benessere scegliendo tra uno dei nostri trattamenti esclusivi e personalizzati:

Vinci con Rasayana Ayurveda Bergamo

06 Apr 23
admin
No Comments

Per festeggiare la Pasqua gratta e vinci sconti sui nostri trattamenti.

Utilizza il codice COUPON al momento della prenotazione del tuo prossimo trattamento inserendolo nelle note per avere lo sconto. Lo sconto verrà applicato al momento del pagamento in sede.